Lo stato di attuazione dei programmi CTE 2014-2020

La dotazione finanziaria complessiva dei suddetti programmi CTE, inclusa la quota UE (fondi FESR, IPA, ENI) di tutti gli Stati membri e Terzi partecipanti e la relativa quota di cofinanziamento nazionale, è pari a 2.969 milioni di euro.

Al 31 dicembre 2020, i programmi avevano impegnato 2.787 milioni di euro, con pagamenti che ammontavano a 1.198 milioni di euro, pari rispettivamente al 94 per cento e al 40 per cento della dotazione finanziaria complessiva.

Su base annuale, grazie al lavoro di raccordo tra Amministrazioni centrali e regionali impegnate a diverso titolo sulla CTE, viene elaborata la Relazione CTE, che contiene le principali evidenze che emergono dall’analisi dei dati di attuazione dei programmi riferiti al 31 dicembre dell’annualità precedente. 

Nel menu a destra è possibile trovare gli approfondimenti relativamente alle Relazioni annuali di sintesi sulla partecipazione italiana ai Programmi CTE, ENI e IPA II 2014-2020, elaborate congiuntamente dal Dipartimento per le Politiche di Coesione (DPCoe) e dall’Agenzia per la Coesione territoriale (ACT) come previsto dall’Art. 8 del Regolamento interno del Gruppo di Coordinamento Strategico Cooperazione Territoriale Europea 2014-2020 (GCS). Lo stato di attuazione di tutti Programmi CTE è disponibile su CohesionData - il portale della Commissione Europea che rende disponibili gli ultimi dati sui finanziamenti e sui risultati nell'ambito dei fondi SIE 2014-2020.

CohesionData - Portale dei dati aperti sui Fondi SIE
Relazioni annuali di sintesi sulla partecipazione italiana ai Programmi CTE, ENI e IPA II 2014-2020
Smart CTE
Keep.eu - Database dei progetti CTE in Europa
Interreg.eu - Mappa interattiva di tutti Programmi CTE e regioni in Europa
TESIM - Programmi ENI CBC
Tabella spesa certificata all’UE al 31 dicembre 2022 per Programmi CTE
Tabella spesa certificata all’UE al 31 dicembre 2021 per Programmi CTE