Procedura per i Beneficiari - Richiesta assegnazione FLC
- Richiesta di assegnazione
A partire dal 28 ottobre 2025, i Beneficiari (pubblici e privati) dei Programmi Interreg che hanno aderito al modello di selezione tramite Roster potranno richiedere, tramite posta elettronica ordinaria, l’assegnazione del controllore di primo livello (FLC) all’indirizzo della Presidenza della Commissione mista commissione.mista.cte@gov.it specificando nell’oggetto della e-mail: “Richiesta di assegnazione controllore di primo livello tramite Roster” e allegando il file di seguito debitamente compilato e sottoscritto.
-
Modulo di richiesta assegnazione del controllore di primo livello
Come stabilito dalla procedura, ogni Beneficiario può richiedere, per ciascun progetto, una singola estrazione dedicata.
2. Procedura di assegnazione
L’assegnazione avviene mediante estrazione automatizzata dei nominativi presenti nell’Elenco degli idonei, con abbinamento casuale ai Beneficiari richiedenti, tramite software dedicato. La procedura è curata da una Commissione interna, riunita in seduta pubblica, che sovrintende all’estrazione e all’abbinamento casuale Beneficiario/Controllori.
3. Individuazione del controllore
A esito positivo della procedura e della conseguente trasmissione formale, da parte dell’Ufficio della Commissione mista, dell’elenco ristretto di n. 5 controllori estratti dal Roster e dei relativi riferimenti, i Beneficiari sono tenuti a contattare autonomamente i professionisti, seguendo scrupolosamente l’ordine indicato nella lista, e a procedere, sotto la propria responsabilità, al conferimento dell’incarico al candidato selezionato, secondo le forme e le modalità previste dalla normativa vigente.
4. Comunicazione conferimento dell'incarico
Come disposto dall’Avviso, a procedura conclusa, il Beneficiario che conferisce l’incarico al controllore selezionato è tenuto a comunicare, tramite apposito format, al Dipartimento – Ufficio di Presidenza della Commissione mista (commissione.mista.cte@gov.it), entro 7 (sette) giorni dall’affidamento dell’incarico, gli estremi contrattuali, i dati del professionista incaricato, l’importo complessivo e ad allegare le due dichiarazioni sostitutive (Modello A e Modello B) sottoscritte dal controllore di primo livello.
- Format “Comunicazione estremi del contratto”;
-
Modello A: Dichiarazione sostitutiva di atto notorio del controllore di primo livello sull’assenza di situazioni di conflitto di interessi;
-
Modello B: Dichiarazione sostitutiva di atto notorio del controllore di primo livello relativa al possesso del requisito di indipendenza.