Capitalizzazione

A partire dal mese di luglio del 2021 il Dipartimento per le politiche di Coesione e per il sud, insieme con l’ex Agenzia per la Coesione Territoriale e alla Regione Toscana in qualità di co-presidente del Comitato Nazionale del Programma Interact ha avviato un percorso di accompagnamento nazionale alle attività di capitalizzazione dei Programmi di Cooperazione Territoriale Europea attraverso l’organizzazione di una serie di laboratori a supporto delle Autorità di Gestione Italiane dei programmi.

La capitalizzazione può essere definita come il processo con cui il capitale ottenuto dall’investimento delle risorse su un progetto originario, viene accompagnato a moltiplicare il suo valore con soluzioni diverse in un determinato ambito di applicazione (con riferimento a uno stesso programma o a programmi diversi, all’interno o all’esterno della CTE) sulla base degli ambiti di utilizzo potenziale identificati e soprattutto dei takers identificati, vale a dire dei possibili soggetti che potrebbero essere interessati al ri-uso e al rilancio dei risultati ottenuti.

A supporto del processo di capitalizzazione sono stati organizzati i laboratori in diverse date di cui sono disponibili nella sezione di destra le relative agende e le presentazioni.

Piano di capitalizzazione nazionale Interreg
Elenco Progetti Faro Interreg 2014-2020 - 1° e 2° ricognizione
Catalogo Progetti Faro - Ambiente
Catalogo Progetti Faro - Clima e gestione rischio
Catalogo Progetti Faro - Cultura e turismo
Catalogo progetti Faro - Energia
Catalogo progetti Faro - Imprese e formazione
Catalogo progetti Faro - Ricerca e salute
Catalogo progetti Faro - Sviluppo territoriale
Catalogo progetti Faro - Trasporti e mobilità