Il regolamento STEP introduce le seguenti novità:
- il cofinanziamento UE al 100 per cento da applicare per l’anno contabile 1 luglio 2023 - 30 giugno 2024 per uno o più priorità finanziate dal FESR e dal FSE. L’applicazione del cofinanziamento non richiede una decisione di approvazione del programma modificato da parte della Commissione, ma unicamente la notifica alla Commissione delle tabelle finanziarie approvate in seno al Comitato di Sorveglianza. Tale invio deve avvenire prima della presentazione della domanda finale di pagamento intermedio per l’ultimo anno contabile;
- proroga di 12 mesi del termine per la presentazione della domanda finale di pagamento (dal 31 luglio 2024 al 31 luglio 2025) ed una correlata proroga di 12 mesi per il termine di presentazione dei documenti di chiusura (dal 15 febbraio 2025 al 15 febbraio 2026), in modo da riconoscere più tempo per l'effettuazione dei controlli e degli audit necessari per una corretta chiusura dei programmi nell'ambito del periodo di programmazione 2014-2020.
- gli importi provenienti da risorse diverse da REACT-EU rimborsati dalla Commissione a titolo di pagamenti intermedi nel 2025 non superano l'1% delle dotazioni finanziarie complessive per il programma interessato per fondo. Gli importi dovuti dalla Commissione che superano il predetto massimale non saranno versati nel 2025 né negli anni successivi e saranno utilizzati esclusivamente per la liquidazione del prefinanziamento alla chiusura